Archivi categoria: Eventi

DOM 13 NOV: MINI-CORSO ACRO

Si è svolto oggi il mini-corso acrobazia in aliante, tutti entusiasti i 4 piloti partecipanti!
Ciascuno ha potuto provare le sensazioni e le impressioni dal vivo delle manovre acrobatiche “base” quali il tonneau, il fisler e il looping: figure che caratterizzano il programma acro categoria promozione.

La giornata è iniziata di buon mattino con ovviamente un accurato briefing in aula e a seguire i voli acrobatici su ASK-21 nel cubo acrobatico AVL sulla verticale del nostro aeroporto, spazio aereo attivato come sempre preventivamente contattando gli enti di controllo ENAV di Milano – Linate.
Al termine tutti in aula per un accurato de-briefing con l’analisi dei voli.

Tutti soddisfatti i piloti partecipanti: ciascuno ha effettuato due voli acro e dunque ora, dopo l’esperienza in prima persona, hanno ulteriori elementi da poter utilizzare per valutare se iscriversi all’iter  addestrativo all’interno della Scuola di Volo AVL per il conseguimento dell’abilitazione acrobazia in aliante.

Un caloroso ringraziamento agli Istruttori Acro della Scuola Volo AVL MARCO BIAGI e MARCO DI PIERRO che hanno reso possibile la bella giornata di oggi!

Una giornata sicuramente da ripetere!

Marco Cappelletti

DOM 6 NOV 22: UN’OTTIMA DOMENICA

E’ stata davvero una ottima giornata e devo dire un grazie a tutti !

18 voli del Minicorso di avvicinamento al volo in aliante +
i voli della nostra scuola di volo +
attività di volo TMG con il nostro motoaliante +
i voli introduttivi +
Officina Distanza in trasferta a Calcinate!

Tutto è filato liscio ed in armonia grazie al vostro contributo!
Alessandro Scaltrini –  Presidente AVL

Officina Distanza non si ferma mai!

Oggi missione al campo di Calcinate del Pesce (VA), dove i partecipanti all’iniziativa hanno potuto familiarizzare con il circuito aeroportuale e le procedure locali.

Grande soddisfazione da parte dei piloti!

Un ringraziamento all’istruttore Alberto Balducci, ai tutor Lo Pipero, Stefanon e Consolini e alla Presidente Margot Acquaderni !
Dario Sormani – Istruttore volo AVL







SAB 29 OTT 22: AVL IN GERMANIA A COBLENZA

Il nostro Aeroclub oggi era presente con uno stand al meeting annuale del Volo a Vela Germania a Coblenza.

Sono stati distribuiti volantini e depliant ai curiosi, per far conoscere il nostro aeroporto e le possibilità di fare ottimi voli a sud delle Alpi.

La speranza è di vedere in primavera nuovi amici piloti tedeschi ad Alzate Brianza!

Ringraziamo il nostro presidente Alessandro Scaltrini e il nostro socio Valentino Pozzoli per essersi resi disponibili alla spedizione.

Qui di seguito qualche foto.

Marco Cappelletti


SAB 15 OTT 22: OFFICINA DISTANZA A CAIOLO

Sabato 15 ottobre si è svolta a Caiolo la trasferta dei piloti di “Officina Distanza” AVL !

Durante la giornata, 8 piloti del nostro Aeroclub hanno potuto vedere e “toccare con mano” le procedure di decollo e atterraggio su questo aeroporto.
Hanno avuto occasione di provare un nuovo aliante per loro, il Blanik L23.

Ringraziamo di cuore l’Aeroclub Sondrio per averci messo a disposizione il loro aliante, per averci accolto ed ospitato in un clima estremamente familiare ed amichevole.

Un ringraziamento speciale va anche al nostro pilota trainatore Marco Cigardi ed al Consiglio Direttivo AVL per aver messo a disposizione l’aereoplano trainatore ROBIN I-ITAF per tutta la giornata.

Ma il ringraziamento più importante va al Responsabile di Officina Distanza e Istruttore di volo Dario Sormani che ha organizzato la giornata in ogni dettaglio e che è stato l’istruttore a bordo durante tutti i voli, veramente instancabile!

Speriamo di ripetere questa fantastica esperienza, di cui tutti i piloti sono stati estremamente soddisfatti ed entusiasti, già nei prossimi mesi!

Davide Luatti

23 DIC 21: SI CHIUDE IL 2021

Facciamo il punto su questo anno che si va a concludere.
I risultati sportivi sono stati di grandissima soddisfazione e considerando solo i podi abbiamo:

Campionato Italiano Distanza CID 2021
· Massimo Roncone al 2° posto in classe Open
· Luca Leone al 2° posto in classe Club
· AVL al 3° posto come Club

On Line Contest Italia OLC 2021
· Massimo Roncone al 1° posto
· Lorenzo Porro al 3° posto
· AVL al 3° posto come Club

Gare di velocità

· Lapo Busi 1° al campionato italiano classe Club
· Giovanni Repola 3° alla Coppa Città di Rieti
· Alberto Pozzi 1° alla Coppa Città di Ferrara e campione italiano classe unica

Gare di acrobazia

. Fabio Pessina 2° Campionato italiano classe Promozione
. Massimo Ciceri 1° Trofeo Alzate Brianza Libero Artistico

In sintesi, un bottino davvero importante che ci pone al livello di blasonati club vicini.

Per quanto riguarda la Scuola anche qui abbiamo raggiunto importanti risultati:

– Qualifica dei quattro istruttori (Biagi, Pessina, Sormani, Strata) a Istruttori di Istruttori
– Qualifica di Pessina a istruttore di Acrobazia

Inserimento nel Regolamento della Scuola di nuovi corsi:
– Abilitazione al TMG
– Licenza di VV con impiego di TMG
– Formazione nuovi istruttori
– Refresh istruttori

Il 1° corso istruttori è iniziato lo sorso week end e vede cinque iscritti che confidiamo possano entrare in organico per la primavera.

Quest’anno abbiamo formalizzato l’accordo di collaborazione con l’Istituto aeronautico Maxwell per il conseguimento della licenza su TMG: a gennaio inizierà il corso di teoria, ad aprile l’attività di volo. Più avanti avremo dei Campus settimanali che permetteranno ai ragazzi una intensa attività di volo.

Gli iscritti alla Scuola tradizionale di Volo a Vela sono un nutrito gruppo, motivato ed assiduo nella frequentazione, a cui dedicheremo le nostre consuete attenzioni.

In sintesi il 2022 sarà un anno molto intenso per la Scuola ed i suoi istruttori a cui dovremo dare tutto l’aiuto, affinché si possano raggiungere gli importanti obiettivi fissati.

Altra importante iniziativa dell’anno è stata Officina Distanza che ha visto una nutrita partecipazione nonostante le difficoltà create dalla pandemia.
Nel 2022 si conferma il forte gradimento di questa iniziativa, cerniera fondamentale tra la Scuola e il volo di distanza in sicurezza.

Un ringraziamento va sicuramente al gruppo dei trainatori molto impegnati anche per la lunga assenza, per motivi tecnici, del Robin dalla linea di volo.
Tutto quello che vi ho raccontato sopra non sarebbe possibile senza il loro fondamentale contributo.

La flotta del Club si è rafforzata con la sostituzione del PW5 con un più performante Libelle Club e con il ritorno in flotta di un Touring Motor Glider, con prestazioni ben superiori al precedente IMAF. Abbiamo poi avviato un intervento di manutenzione straordinaria sul Robin che ce lo restituirà bello come il Sole.

Marco Cappelletti è stato nominati da AeCI rappresentante italiano all’European Air Sport ESA. Una carica importante che da lustro al nostro Club.

Nel 2021 abbiamo poi avuto altri interventi poco visibili ma importanti guardando avanti:
– Completo rifacimento dell’impianto elettrico e dati della segreteria
Ammodernamento dell’hardware dei sistemi informativi con migrazione sul Cloud
– Installazione del software di gestione voli Vereinflieger con inserimento dei dati del 2020 e 2021. Inizia ora una fase di parallelo che ci permetterà di imparare ad usarlo e sfruttarne le potenzialità
– Corso per addetti Antincendio – Alto Rischio a cui hanno partecipato sei soci

Si chiude quindi un anno intenso che ha visto importanti risultati e che getta le basi per un ulteriore rafforzamento.
L’aiuto di tutti i soci è un ingrediente fondamentale di cui AVL non può fare a meno e vi chiedo di essere generosi nel vostro contributo.

Un’ultima considerazione personale: il 2021 mi rende sicuramente fiero di essere Presidente dell’AVL. Grazie

Buon Natale e un sereno 2022 !

Alessandro Scaltrini
Presidente AVL Alzate Brianza

LUN 1 NOV 21: AL VIA LE ISCRIZIONI 2022

Al via oggi, 1° Novembre come da tradizione, le iscrizioni al nostro aeroclub per il prossimo anno, il 2022.
Come recita il noto “adagio” e come anche previsto dal regolamento interno del nostro Aeroclub: “chi primo arriva, meglio si accomoda!

E infatti: grande ressa “fin dalle prime luci dell’alba” per potersi iscrivere e “ottenere” il GREEN-PASS per fissare i turni di servizio alla radio-tabella nelle giornate “meno favorevoli” per i voli di distanza!
Subito i turni dei mesi invernali sono andati praticamente a ruba!

Lunghe code ben prima dell’apertura della segreteria AVL fissata per le ore 10.

Qualcuno è partito di notte da lontane mete di villeggiatura, qualcuno ha saltato la colazione pur di presentarsi a ritirare “il numerino” dalla provvidenziale CHIOCCIOLA installata per evitare discussioni: “ma ero arrivato prima io di te!”

Qualcuno si è presentato “senza passare da casa” dopo i bagordi della Notte di Halloween!

Qualcuno ha anche tentato di raggiungere in barca l’aeroporto (vedasi foto) ma …non è mai arrivato: deve aver sbagliato qualche svolta sul Naviglio Grande o sul Naviglio Martesana….

Qualcuno si era incatenato ad una sedia davanti alla porta di ingresso della segreteria dalla sera prima!

Il Presidente Scaltrini visibilmente soddisfatto lasciava l’aeroclub verso le 18: “26 iscritti oggi!”

Avanti così ! 🙂

Marco Cappelletti

Iscrizioni1

Iscrizioni2

Iscrizioni6

Iscrizioni3

Iscrizioni4

Iscrizioni5

DOM 24 OTT 21: PREMIAZIONI AL MEETING VOLO A VELA

Cari Soci,
con l’incontro annuale del Volo a Vela tenuto a Voghera domenica 24 ottobre si conclude un anno ricco di importanti risultati per i nostri piloti sportivi.

Nel Campionato Italiano Distanza CID 2021:

MASSIMO RONCONE  al 2° posto in classe Open
LUCA LEONE al 2° posto in classe Club

Il nostro aeroclub al 3° posto nella classifica degli Aeroclub.

Nella graduatoria On Line Contest Italia OLC 2021:

MASSIMO RONCONE  al 1° posto
LORENZO PORRO  al 3° posto

AVL al 3° posto come Club.

Non dobbiamo poi dimenticarci le gare tradizionali di velocità che si sono svolte durante la stagione:

LAPO BUSI Campione Italiano 2021 Classe Club
ALBERTO POZZI Campione Italiano 2021 Classe Unica e 1° classificato alla Coppa Città di Ferrara
GIOVANNI REPOLA  3° classificato alla Coppa Città di Rieti

Stiamo organizzando un incontro con i piloti sportivi in cui ci racconteranno i loro magnifici voli.

Durante l’incontro di Voghera Marco Cappelletti ha raccontato la sua esperienza come delegato italiano – nominato dall’Aero Club d’Italia  – presso l’European Air Sport ESA. Il tema della regolamentazione delle operazioni dei droni è un tema caldo e confidiamo che ESA difenda le nostre esigenze nelle sedi appropriate.

Da parte mia e del Consiglio i complimenti più calorosi a tutti i piloti che con il loro sforzi hanno contribuito a questi importanti risultati anche se magari hanno mancato il podio per poco.

Alessandro Scaltrini
Presidente AVL Alzate Brianza

Voghera – Meeting annuale Volo a Vela
Premiazione Campionato Italiano Distanza 2021 Classe CLUB:

LUCA LEONE  2° classificato:

VOGLeone2
VOGLeone2_2
Voghera – Meeting annuale Volo a Vela
Premiazione Campionato Italiano Distanza 2021 Classe OPEN:

MASSIMO RONCONE  2° classificato:
VOGRoncone_1

VOGRoncone_2

VOGGruppo

(Foto by Marco Cappelletti)

DOM 27 GIU 21: ALBERTO POZZI DUE VOLTE PRIMO

Si sono concluse le gare di velocità alianti a Ferrara, organizzate dall’Aeroclub Volovelistico Ferrarese.

Come ogni anno molti i volovelisti che hanno scelto di gareggiare nei cieli ferraresi in uno dei grandi classici fra gli appuntamenti volovelistici nel calendario nazionale competizioni in aliante.

Ben 27 gli iscritti alla Coppa Città di Ferrara.

3 le classi in gara per l’assegnazione di altrettanti titoli di Campione Italiano 2021: la classe UNICA, la classe STANDARD e la classe 15 metri.

Facciamo tantissimi complimenti al nostro caro amico e socio pilota ALBERTO POZZI che si è aggiudicato ben 2 primi posti con il suo bellissimo aliante JS1  rispettivamente:

1° posto nella COPPA CITTA’ DI FERRARA
1° posto e dunque CAMPIONE ITALIANO 2021 nella classe UNICA

Complimenti Alberto!

Qui di seguito alcune foto delle premiazioni, Alberto al centro delle foto.

Marco Cappelletti

FERRARA1

FERRARA2

FERRARA4

FERRARA3

DOM 13 SET 20: SIRONI E LUATTI PRIMO POSTO CVV

Si sono conclusi domenica 13 settembre, presso l’Aeroporto di Calcinate del Pesce, i Campionati Italiani di Volo a Vela, categorie Promozione e 15 metri, Coppa Città di Varese – Trofeo Walter Vergani.

Le competizioni sono state organizzate e gestite dall’Aeroclub Adele Orsi, che ha affidato la direzione della gara ad Aldo Cernezzi, affiancato da Ezio Sarti (che si è occupato delle previsioni meteorologiche) e da Francois Robert, che si è occupato dello scoring.

Per due weekend consecutivi si sono sfidati 24 alianti in varie prove, tutte rese molto complesse dalle condizioni di forte stabilità che hanno caratterizzato le giornate di competizione.
Su sei giorni disponibili infatti, si sono disputate solamente cinque prove, di cui due invalidate dall’eccessivo numero di atterraggi fuori campo e dalla mancanza del numero minimo di concorrenti che ha percorso la distanza necessaria per validare la prova.

Alla Coppa Coppa città di Varese ha partecipato il sottoscritto Davide Luatti.

Volando su Arcus T con Alberto Sironi   abbiamo vinto ogni singola prova di giornata, conquistando il gradino più alto del podio!
Un bellissimo risultato, soprattutto considerando il livello dei piloti partecipanti e la povertà delle condizioni meteorologiche.

Ringrazio di cuore Alberto per avermi dato questa possibilità, che mi ha arricchito molto come pilota e come persona, regalandomi esperienze che sono molto difficili da realizzare in altri contesti.

Di seguito alcune foto della gara e della premiazione.

Davide Luatti

ACAO1
ACAO2
ACAO3
ACAO4

SAB 12 SET 20: CONCERTO IN AEROPORTO

Musica in aeroporto sabato sera!
Alle 21 si è svolto il concerto organizzato dall’amministrazione comunale di Alzate Brianza  con il supporto del  nostro aeroclub e di Cooperativa Volovelistica L’Aviemme .
Piacevolissima serata,   complice anche una fantastica condizione meteo nel weekend con bel tempo e temperature gradevoli anche dopo il tramonto.

Il  concerto “Umbre de muri”    ha voluto essere un tributo a Fabrizio  De André:  Giulia Molteni voce e piano e Ranieri Fumagalli ai flauti e ocarine.
Ad aprire la serata il Sindaco di Alzate Brianza Dr. Mario Anastasia accompagnato da diversi assessori e consiglieri del Comune di Alzate Brianza.

Almeno un centinaio   le persone fra il pubblico, ben distanziate grazie all’ottima organizzazione della platea con sedie  a debita distanza  vista l’esigenza di  mettere in atto le giuste precauzioni per impedire eventuali contagi  da COVID-19.

Le due  ore di musica con anche alcuni bis al termine… sono volate!

Al termine un simpatico buffet ottimamente organizzato dalla nostra instancabile Sig.ra Luciana: che  ha concluso la sua giornata    all’una abbondante di notte!

Una bella iniziativa, supportata da una perfetta location  quale è il nostro aeroporto:  sicuramente da ripetere!
Grazie ai musicisti, agli organizzatori ed a tutti i volontari che hanno reso possibile l’iniziativa.

Qui di seguito alcune foto: molto suggestiva l’ambientazione in hangar, con  le luci che illuminavano  i nostri alianti.

Marco Cappelletti

Concerto1

Concerto2

Concerto3

Concerto4

Concerto5

Concerto6