Archivi categoria: Scuola

DOM 21 MAG 23: DECOLLA SCICCHITANO CON L’ELICA

Sono 20 anni che frequento il nostro aeroclub e…. mai mi era capitato !
La doccia ad un istruttore di volo !!!

Facciamo tanti complimenti al nostro socio ed Istruttore di volo in aliante ALBERTO SCICCHITANO che ha brillantemente effettuato il suo primo volo da solo pilota a bordo su motoaliante!

Grande Alberto!
L’abilitazione al TMG Touring Motor Glider è sempre più vicina!

E la doccia ? Appunto: fatta! 
Oltre ad Andrea Strata si è “imbucato” alla cerimonia ufficiale un nostro storico socio!
Vediamo se lo riconoscete!!

Marco Cappelletti

LUN 24 APR 23: DECOLLA FLAVIO FERRAIOLI

Oggi Lunedì 24 Aprile in una bellissima giornata di sole il nostro Allievo Pilota FLAVIO FERRAIOLI ha effettuato con successo il suo primo volo da solo pilota a bordo sul nostro motoaliante D-KAGN !

Flavio, classe 2005, è arrivato al nostro aeroclub tramite il progetto messo a punto con l’Istituto Maxwel di Milano e dopo le lezioni teoriche e pratiche svolte con la Scuola Volo AVL Alzate Brianza ha superato brillantemente questa importante e fondamentale prova: il volo da solista!

Tanti complimenti a Flavio, a tutto il team della nostra scuola di volo e in particolare ad Andrea Strata e Fabio Pessina: i nostri istruttori di volo abilitati all’insegnamento pratico su motoaliante!

Avanti così!

Qui di seguito qualche foto della giornata: immancabile come sempre la doccia finale!

Marco Cappelletti

SAB 26 NOV 22: DECOLLO SOLISTA DI GUIDO SURCI

Facciamo tanti complimenti al nostro amico socio
Allievo Pilota GUIDO SURCI che oggi ha completato con successo il suo primo volo in aliante da solo pilota a bordo, senza istruttore !

Decollo perfetto, così come il traino aereo e la successiva planata con atterraggio in aeroporto, sotto l’attenta supervisione e assistenza via radio da terra di Andrea Strata, Head of training della nostra Suola di Volo AVL.

Complimenti Guido! Bravo!
Avanti così che l’esame finale è sempre più vicino!

Complimenti a tutto lo staff della nostra Scuola e al team dei Piloti trainatori AVL !

Qui di seguito qualche foto: con l’immancabile doccia !

Marco Cappelletti


DOM 13 NOV: MINI-CORSO ACRO

Si è svolto oggi il mini-corso acrobazia in aliante, tutti entusiasti i 4 piloti partecipanti!
Ciascuno ha potuto provare le sensazioni e le impressioni dal vivo delle manovre acrobatiche “base” quali il tonneau, il fisler e il looping: figure che caratterizzano il programma acro categoria promozione.

La giornata è iniziata di buon mattino con ovviamente un accurato briefing in aula e a seguire i voli acrobatici su ASK-21 nel cubo acrobatico AVL sulla verticale del nostro aeroporto, spazio aereo attivato come sempre preventivamente contattando gli enti di controllo ENAV di Milano – Linate.
Al termine tutti in aula per un accurato de-briefing con l’analisi dei voli.

Tutti soddisfatti i piloti partecipanti: ciascuno ha effettuato due voli acro e dunque ora, dopo l’esperienza in prima persona, hanno ulteriori elementi da poter utilizzare per valutare se iscriversi all’iter  addestrativo all’interno della Scuola di Volo AVL per il conseguimento dell’abilitazione acrobazia in aliante.

Un caloroso ringraziamento agli Istruttori Acro della Scuola Volo AVL MARCO BIAGI e MARCO DI PIERRO che hanno reso possibile la bella giornata di oggi!

Una giornata sicuramente da ripetere!

Marco Cappelletti

DOM 6 NOV 22: UN’OTTIMA DOMENICA

E’ stata davvero una ottima giornata e devo dire un grazie a tutti !

18 voli del Minicorso di avvicinamento al volo in aliante +
i voli della nostra scuola di volo +
attività di volo TMG con il nostro motoaliante +
i voli introduttivi +
Officina Distanza in trasferta a Calcinate!

Tutto è filato liscio ed in armonia grazie al vostro contributo!
Alessandro Scaltrini –  Presidente AVL

Officina Distanza non si ferma mai!

Oggi missione al campo di Calcinate del Pesce (VA), dove i partecipanti all’iniziativa hanno potuto familiarizzare con il circuito aeroportuale e le procedure locali.

Grande soddisfazione da parte dei piloti!

Un ringraziamento all’istruttore Alberto Balducci, ai tutor Lo Pipero, Stefanon e Consolini e alla Presidente Margot Acquaderni !
Dario Sormani – Istruttore volo AVL







7-8 OTT 2022: UNA DUE GIORNI MOLTO POSITIVA

Due giorni di ottime notizie per il nostro Aeroclub!

Federico Bianchi
Alessandro Onnis
Massimo Raia

hanno superato l’esame con il Comandante Filippini per la licenza di pilota di aliante!

Diego Rigamonti ha superato il Proficiency Check: la sua licenza è nuovamente attiva.

Marco Di Pierro ha conseguito l’abilitazione di Istruttore di Acrobazia in aliante.

Complimenti a tutti !!!

un caro saluto
Andrea Strata

23 DIC 21: SI CHIUDE IL 2021

Facciamo il punto su questo anno che si va a concludere.
I risultati sportivi sono stati di grandissima soddisfazione e considerando solo i podi abbiamo:

Campionato Italiano Distanza CID 2021
· Massimo Roncone al 2° posto in classe Open
· Luca Leone al 2° posto in classe Club
· AVL al 3° posto come Club

On Line Contest Italia OLC 2021
· Massimo Roncone al 1° posto
· Lorenzo Porro al 3° posto
· AVL al 3° posto come Club

Gare di velocità

· Lapo Busi 1° al campionato italiano classe Club
· Giovanni Repola 3° alla Coppa Città di Rieti
· Alberto Pozzi 1° alla Coppa Città di Ferrara e campione italiano classe unica

Gare di acrobazia

. Fabio Pessina 2° Campionato italiano classe Promozione
. Massimo Ciceri 1° Trofeo Alzate Brianza Libero Artistico

In sintesi, un bottino davvero importante che ci pone al livello di blasonati club vicini.

Per quanto riguarda la Scuola anche qui abbiamo raggiunto importanti risultati:

– Qualifica dei quattro istruttori (Biagi, Pessina, Sormani, Strata) a Istruttori di Istruttori
– Qualifica di Pessina a istruttore di Acrobazia

Inserimento nel Regolamento della Scuola di nuovi corsi:
– Abilitazione al TMG
– Licenza di VV con impiego di TMG
– Formazione nuovi istruttori
– Refresh istruttori

Il 1° corso istruttori è iniziato lo sorso week end e vede cinque iscritti che confidiamo possano entrare in organico per la primavera.

Quest’anno abbiamo formalizzato l’accordo di collaborazione con l’Istituto aeronautico Maxwell per il conseguimento della licenza su TMG: a gennaio inizierà il corso di teoria, ad aprile l’attività di volo. Più avanti avremo dei Campus settimanali che permetteranno ai ragazzi una intensa attività di volo.

Gli iscritti alla Scuola tradizionale di Volo a Vela sono un nutrito gruppo, motivato ed assiduo nella frequentazione, a cui dedicheremo le nostre consuete attenzioni.

In sintesi il 2022 sarà un anno molto intenso per la Scuola ed i suoi istruttori a cui dovremo dare tutto l’aiuto, affinché si possano raggiungere gli importanti obiettivi fissati.

Altra importante iniziativa dell’anno è stata Officina Distanza che ha visto una nutrita partecipazione nonostante le difficoltà create dalla pandemia.
Nel 2022 si conferma il forte gradimento di questa iniziativa, cerniera fondamentale tra la Scuola e il volo di distanza in sicurezza.

Un ringraziamento va sicuramente al gruppo dei trainatori molto impegnati anche per la lunga assenza, per motivi tecnici, del Robin dalla linea di volo.
Tutto quello che vi ho raccontato sopra non sarebbe possibile senza il loro fondamentale contributo.

La flotta del Club si è rafforzata con la sostituzione del PW5 con un più performante Libelle Club e con il ritorno in flotta di un Touring Motor Glider, con prestazioni ben superiori al precedente IMAF. Abbiamo poi avviato un intervento di manutenzione straordinaria sul Robin che ce lo restituirà bello come il Sole.

Marco Cappelletti è stato nominati da AeCI rappresentante italiano all’European Air Sport ESA. Una carica importante che da lustro al nostro Club.

Nel 2021 abbiamo poi avuto altri interventi poco visibili ma importanti guardando avanti:
– Completo rifacimento dell’impianto elettrico e dati della segreteria
Ammodernamento dell’hardware dei sistemi informativi con migrazione sul Cloud
– Installazione del software di gestione voli Vereinflieger con inserimento dei dati del 2020 e 2021. Inizia ora una fase di parallelo che ci permetterà di imparare ad usarlo e sfruttarne le potenzialità
– Corso per addetti Antincendio – Alto Rischio a cui hanno partecipato sei soci

Si chiude quindi un anno intenso che ha visto importanti risultati e che getta le basi per un ulteriore rafforzamento.
L’aiuto di tutti i soci è un ingrediente fondamentale di cui AVL non può fare a meno e vi chiedo di essere generosi nel vostro contributo.

Un’ultima considerazione personale: il 2021 mi rende sicuramente fiero di essere Presidente dell’AVL. Grazie

Buon Natale e un sereno 2022 !

Alessandro Scaltrini
Presidente AVL Alzate Brianza