Archivi categoria: Aeroclub

DOM 21 MAG 23: DECOLLA SCICCHITANO CON L’ELICA

Sono 20 anni che frequento il nostro aeroclub e…. mai mi era capitato !
La doccia ad un istruttore di volo !!!

Facciamo tanti complimenti al nostro socio ed Istruttore di volo in aliante ALBERTO SCICCHITANO che ha brillantemente effettuato il suo primo volo da solo pilota a bordo su motoaliante!

Grande Alberto!
L’abilitazione al TMG Touring Motor Glider è sempre più vicina!

E la doccia ? Appunto: fatta! 
Oltre ad Andrea Strata si è “imbucato” alla cerimonia ufficiale un nostro storico socio!
Vediamo se lo riconoscete!!

Marco Cappelletti

MER 26 APR 23: LUCA LEONE E’ RECORD!

“Confermo la validità del volo e  allego il verbale firmato. Ti faccio i miei complimenti per il record Italiano di Distanza Metropolitano di classe club su un percorso di 3 punti di virata prefissato con una distanza corretta dall’handicap di 744,9 km

Con queste parole di Giancarlo Grinza, validatore per omologazione voli delegato da Aero Club d’Italia: è ufficiale!
E’ VOLO RECORD per il nostro caro amico e socio pilota LUCA LEONE!!

Con un fantastico volo da 10 ore e 5 minuti di durata (!!) Luca ha stabilito con il suo aliante LS4, senza acqua a fare da zavorra,  un nuovo record per la classe CLUB !

Una performance eccezionale che corona una costante crescita di Luca nel volo a vela: frutto di dedizione, impegno, sacrificio e studio!
Tanti super complimenti dunque!

Queste le parole del ns. Presidente che ha immediatamente comunicato a tutti i soci sia la performance di Luca ma anche quella di altri nostri amici piloti che hanno fatto anche loro dei bellisismi voli nella medesima giornata!

A seguire alcune magnifiche foto scattate proprio da Luca durante il volo!
Chapeau !!!!!

Con grande orgoglio vi racconto che ieri si sono conclusi 7 voli di oltre 500 km partiti da Alzate (per dare un’idea da Calcinate 2)
Ecco i nostri piloti top:
– Luca Leone
– Lorenzo Porro
– Massimo Roncone
– Alberto Mantegna
– Alberto Barani
– Zimmermann
– Liechti

Sicuramente memorabile il volo di Luca a cui ho chiesto un breve racconto.

Ciao Alessandro,
come ti dicevo ieri mattina prima del decollo, ho tentato i 750 km per il diploma FAI, e ce l’ho fatta!
Un primo pilone a est di Lienz, un secondo a Colico e l’ultimo in corrispondenza del Padrio, in fondo alla Valtellina per un totale di 763 km di tema. Tutto bene, difficoltoso tornare a casa dopo avere girato il terzo pilone a causa della copertura totale in Valtellina (atterrato alle 20!), ma è andato tutto a segno.
Con questo volo dovrei ottenere, oltre al diploma FAI, anche il record italiano per la classe club per un volo dichiarato su tre punti di virata; infatti prima del decollo ti avevo detto che avrei volato senz’acqua appositamente per tentare anche il record, ed è andata bene!!

Questo il link al volo su OLC:

https://www.onlinecontest.org/olc-3.0/gliding/flightinfo.html?dsId=9346682#map=

Complimenti a tutti!
Alessandro
 

LUN 24 APR 23: DECOLLA FLAVIO FERRAIOLI

Oggi Lunedì 24 Aprile in una bellissima giornata di sole il nostro Allievo Pilota FLAVIO FERRAIOLI ha effettuato con successo il suo primo volo da solo pilota a bordo sul nostro motoaliante D-KAGN !

Flavio, classe 2005, è arrivato al nostro aeroclub tramite il progetto messo a punto con l’Istituto Maxwel di Milano e dopo le lezioni teoriche e pratiche svolte con la Scuola Volo AVL Alzate Brianza ha superato brillantemente questa importante e fondamentale prova: il volo da solista!

Tanti complimenti a Flavio, a tutto il team della nostra scuola di volo e in particolare ad Andrea Strata e Fabio Pessina: i nostri istruttori di volo abilitati all’insegnamento pratico su motoaliante!

Avanti così!

Qui di seguito qualche foto della giornata: immancabile come sempre la doccia finale!

Marco Cappelletti

SAB 26 NOV 22: DECOLLO SOLISTA DI GUIDO SURCI

Facciamo tanti complimenti al nostro amico socio
Allievo Pilota GUIDO SURCI che oggi ha completato con successo il suo primo volo in aliante da solo pilota a bordo, senza istruttore !

Decollo perfetto, così come il traino aereo e la successiva planata con atterraggio in aeroporto, sotto l’attenta supervisione e assistenza via radio da terra di Andrea Strata, Head of training della nostra Suola di Volo AVL.

Complimenti Guido! Bravo!
Avanti così che l’esame finale è sempre più vicino!

Complimenti a tutto lo staff della nostra Scuola e al team dei Piloti trainatori AVL !

Qui di seguito qualche foto: con l’immancabile doccia !

Marco Cappelletti


DOM 13 NOV: MINI-CORSO ACRO

Si è svolto oggi il mini-corso acrobazia in aliante, tutti entusiasti i 4 piloti partecipanti!
Ciascuno ha potuto provare le sensazioni e le impressioni dal vivo delle manovre acrobatiche “base” quali il tonneau, il fisler e il looping: figure che caratterizzano il programma acro categoria promozione.

La giornata è iniziata di buon mattino con ovviamente un accurato briefing in aula e a seguire i voli acrobatici su ASK-21 nel cubo acrobatico AVL sulla verticale del nostro aeroporto, spazio aereo attivato come sempre preventivamente contattando gli enti di controllo ENAV di Milano – Linate.
Al termine tutti in aula per un accurato de-briefing con l’analisi dei voli.

Tutti soddisfatti i piloti partecipanti: ciascuno ha effettuato due voli acro e dunque ora, dopo l’esperienza in prima persona, hanno ulteriori elementi da poter utilizzare per valutare se iscriversi all’iter  addestrativo all’interno della Scuola di Volo AVL per il conseguimento dell’abilitazione acrobazia in aliante.

Un caloroso ringraziamento agli Istruttori Acro della Scuola Volo AVL MARCO BIAGI e MARCO DI PIERRO che hanno reso possibile la bella giornata di oggi!

Una giornata sicuramente da ripetere!

Marco Cappelletti

DOM 13 NOV 22: OFFICINA DISTANZA A LOCARNO

Procede alla grande l’attività di OFFICINA DISTANZA 2022 capitanata dal nostro Istruttore di Volo Dario Sormani!

Oggi infatti tutti all’Aeroporto di Locarno, accolti magnificamente dai gentilissimi amici del GVVT Gruppo Volo a Vela Ticino!

Tutti soddisfatti i piloti del nostro aeroclub che hanno partecipato alla trasferta in Svizzera, spedizione organizzata per familiarizzare con procedure e atterraggio in un altro aeroporto: dopo Valbrembo e Calcinate del Pesce.

Un grande ringraziamento ai tutor Linda e Adam, all’organizzatore Massimo e al Presidente del GVVT Gianmaria !

Qui di seguito alcune foto by Davide Luatti e Alessandro Osima.

Marco Cappelletti




DOM 6 NOV 22: UN’OTTIMA DOMENICA

E’ stata davvero una ottima giornata e devo dire un grazie a tutti !

18 voli del Minicorso di avvicinamento al volo in aliante +
i voli della nostra scuola di volo +
attività di volo TMG con il nostro motoaliante +
i voli introduttivi +
Officina Distanza in trasferta a Calcinate!

Tutto è filato liscio ed in armonia grazie al vostro contributo!
Alessandro Scaltrini –  Presidente AVL

Officina Distanza non si ferma mai!

Oggi missione al campo di Calcinate del Pesce (VA), dove i partecipanti all’iniziativa hanno potuto familiarizzare con il circuito aeroportuale e le procedure locali.

Grande soddisfazione da parte dei piloti!

Un ringraziamento all’istruttore Alberto Balducci, ai tutor Lo Pipero, Stefanon e Consolini e alla Presidente Margot Acquaderni !
Dario Sormani – Istruttore volo AVL







SAB 29 OTT 22: AVL IN GERMANIA A COBLENZA

Il nostro Aeroclub oggi era presente con uno stand al meeting annuale del Volo a Vela Germania a Coblenza.

Sono stati distribuiti volantini e depliant ai curiosi, per far conoscere il nostro aeroporto e le possibilità di fare ottimi voli a sud delle Alpi.

La speranza è di vedere in primavera nuovi amici piloti tedeschi ad Alzate Brianza!

Ringraziamo il nostro presidente Alessandro Scaltrini e il nostro socio Valentino Pozzoli per essersi resi disponibili alla spedizione.

Qui di seguito qualche foto.

Marco Cappelletti


SAB 29 OTT 22: OFFICINA DISTANZA A VALBREMBO

In una giornata bellissima con sole caldo e cielo terso sabato 29 ottobre OFFICINA DISTANZA AVL ha organizzato la trasferta a Valbrembo con i giovani piloti del nostro aeroclub!

Perfetta la regia del nostro istruttore e responsabile Officina Distanza Dario SORMANI: tutti i piloti AVL interessati hanno potuto provare il decollo e l’atterraggio in un aeroporto diverso “dal solito”. Il tutto preceduto da un dettagliato briefing sulle procedure locali.

Ringraziamo tantissimo gli amici e lo staff dell’Aeroclub Volovelistico  Alpino di Valbrembo per l’accoglienza e il supporto fornito: un particolare ringraziamento al presidente Capoferri, all’istruttore Ghirardelli e al tutor Merlini.

Qui di seguito alcune foto della bella giornata.

Marco Cappelletti