I voli introduttivi vengono effettuati sempre da un nostro istruttore di volo a vela, come impone la normativa nazionale ENAC, su un aliante biposto – un passeggero alla volta – e sono preceduti da un briefing pre-decollo nel quale viene illustrato il funzionamento dell’aereo, i comandi e gli strumenti di bordo.
Dopo il decollo, lo sgancio dall’aeroplano trainatore avverrà a circa 1.400 metri di quota, sulle alture di Como, con vista sul Lago molto suggestiva.
Da lì inizierà il volo veleggiato vero e proprio.
Non ci sono limiti particolari per il passeggero se non un peso massimo di 100 kg, l’obbligo di indossare un copricapo e degli occhiali da sole.
Per i minorenni: un genitore dovrà firmare una dichiarazione di consenso e il minore deve aver compiuto almeno 14 anni.
Il rimborso spese che chiediamo è di Euro 149 e la durata tipica è mediamente di una ventina di minuti. E’ possibile scegliere uno sgancio ad una quota minore, 1200 metri invece di 1400, ed il rimborso si riduce a Euro 129.
Puoi pagare con bonifico, le coordinate bancarie sono:
Intestazione: Aeroclub Volovelistico Lariano
IBAN: IT29O 08329 50860 0000 000 12029
Se lo desideri possiamo inviarti il BUONO VOLO, che può essere intestato, se lo vuoi regalare, al destinatario della sorpresa. Una volta fatto il bonifico ti preghiamo di inviarcene una copia segreteria@avl.it indicando in caso a chi intestare il BUONO VOLO.
Ovviamente potrai pagare anche in aeroporto in contanti, bancomat o carta di credito.
Il buono volo non ha una scadenza, consigliamo però vivamente di utilizzarlo entro i 12 mesi successivi.
Arrivederci e a presto in Aeroporto!!