Diventa Pilota

Scarica qui il PDF con tutte le informazioni su costi e tempi per il conseguimento del brevetto di volo a vela.

I NOSTRI CORSI:

Licenza di volo SPL su aliante
Licenza di volo SPL su motoaliante TMG
Abilitazione al volo acrobatico in aliante
Abilitazione al traino di alianti con velivolo
Abilitazione al motoaliante TMG
Abilitazione FI (S)
Seminario di aggiornamento per istruttori FI(S)

FORMIAMO PILOTI DA PIU’ DI TRENT’ANNI

Quando cerco di spiegare cosa sia il volo a vela ho quasi sempre successo se uso questo esempio :… ecco vedi, dico, il volo a vela sta alla barca a vela come volare con un aereo a motore sta al motoscafo… Mi accorgo di aver fatto centro; subito gli occhi di chi mi ascolta si illuminano come a comprendere finalmente tutto quello che avevo detto prima.  Poi continuo… perché dopo aver imparato a volare con un aliante o con un ultraleggero, sei solo al primo passo, voglio dire sai pilotare, certo, hai superato il tuo esame alla presenza di un esaminatore, lo stesso, istituzionalmente, che rilascia la licenza di volo per pilotare un aereo di linea, ma il volo a vela deve ancora cominciare, devi iniziare ad applicare la meteorologia al volo. Così scopri il volo veleggiato: questo vuol dire che devi guadagnarti la quota che ti permetterà di percorrere grandi distanze senza consumare una goccia di benzina, senza contaminare un metro cubo di aria, divertendoti per tutta una giornata in volo tra cime di montagne ed incontri con altri alianti, ultraleggeri, parapendii, deltaplani.

Si: perché lassù c’è posto per tutti, non devi fare file in autostrada, o file allo ski-lift, o prenotare un posto in montagna. Lassù devi condividere alcune chiare regole del volo e usare la prudenza e poi scoprire un mondo ancora di pochi che, attraverso una piccola formazione specifica, possono permettersi di vedere tutti gli altri più piccoli laggiù; vedere le strade intasate di auto che procedono tutte verso un senso e poi altre strade con altre auto ferme in fila…mentre tu veleggi leggero, silenziosamente da una cima all’altra, spesso in compagnia dei falchi che ti indicano l’ascendenza più forte e dove termicare in salite più veloci, con l’aiuto anche degli strumenti di bordo, costruiti con la più alta tecnologia e che riescono ad amplificare i deboli segnali dei moti convettivi e tradurli in chiare istruzioni che ti parlano e ti indicano dove cercare le ascendenze con le correnti verticali più forti. Potenti manifestazioni di energia capaci di farti salire a 3, 4, 5 metri al secondo, capaci di farti guadagnare 300 metri dopo appena un minuto, 1000 metri fino a 3, 4, 5000 metri in spirali armoniose eleganti proprio come fanno le aquile in montagna e i gabbiani sulle scogliere.Tutto questo sfruttando insieme l’effetto del sole che scalda il terreno, la montagna, la città e crea le ascendenze che in pochi conosciamo, che in pochi sappiamo interpretare e abbiamo imparato a sfruttare senza consumare nulla, a disposizione di pochi, solo coloro che hanno scoperto tutto questo.

Vieni anche tu a scoprire tutto questo…. impara a volare, togliti dalla strada e dalla folla… diventa un pilota di volo a vela!

La Scuola AVL è una Declared Training Organization. I programmi di addestramento sono stati approvati da ENAC e sono conformi alle norme EASA
Issuing authority:ENTE NAZIONALE AVIAZIONE CIVILE
Name of DTO: AERO CLUB VOLOVELISTICO LARIANO
DTO reference number: IT.DTO.052
Training programmes approved:
1. SAILPLANE PILOT LICENCE
2. ADDITIONAL AEROBATIC RATING
3. TOWING RATING
4. EXTENSION TO TMG PRIVILEGES
5. FLIGHT INSTRUCTOR (S) CERTIFICATE

Doc reference:
1. SPL TRAINING PROGRAM ISSUE 2 REV.3 DATE 09DEC2021 PART 4.1,
2. RATING AEROBATIC TRAINING PROGRAM ISSUE 2 REV.3 DATE 09DEC2021 PART 4.2
3. TOWING RATING TRAINING PROGRAM ISSUE 2 REV. 1 DATE 09DEC2021 PART 4.3
4. EXTENSION TO TMG PRIVILEGES TRAINING PROGRAM ISSUE 2 REV. 1 DATE 09DEC2021 4.4 E 4.5
5. FLIGHT INSTRUCTOR (S) CERTIFICATE TRAINING PROGRAM ISSUE 2 REV. 1 DATE 09DEC2021 4.6 e 4.7

The above-mentioned training programmes have been verified by the above-mentioned competent authority and found to be compliant with the requirements of Part-SFCL to EU REG No 358/2020.
Date of issue:10dec2021

L’organico della Scuola AVL  è costituito come segue:

HT Responsabile addestramento: Andrea Strata
                          Rappresentante DTO: Fabio Pessina
Istruttori di Volo:
Marco Biagi
Marco Cappelletti
Marco Di Pierro
Pietro Filippini
Fabio Pessina
Alessandro Scaltrini
Alberto Scicchitano
Andrea Strata
Alberto Torriani
Istruttori di Teoria:
Marco Biagi
Paolo Amendola
Marco Biagi
Marco Cappelletti
Paolo Cassina
Marco Di Pierro
Paolo Cassina
Alessandro Ganci
Antonio Iodice
Pietro Filippini
Paolo Migliavacca
Fabio Pessina
Laura Rigon
Alessandro Scaltrini
Davide Scaltrini
Alberto Scicchitano
Alfred Simeoni
Andrea Strata
Alberto Torriani
Responsabile Piloti Trainatori:
Fabio Viola
Piloti Trainatori: Marco Biagi
Fausto Cantaluppi
Alessandro Ganci
Marco Gigardi
Giovanni Gironi
Piero Patriarca
Marco Pozzoli
Loris Princisgh
Simone Quaglietta
Gionata Silva
Andrea Strata
Fabio Viola
Roberto Visonà
Safety Manager: Fabio Pessina

Vuoi volare in aliante con noi? Vieni a trovarci ad Alzate-Brianza (CO), mettiti comodo e goditi il panorama! CONTATTACI: segreteria@avl.it +39031619250